
Dott.ssa Federica De Prisco
Psicologa Clinica ad orientamento psicanalitico junghiano
Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia Sez. A – N°28661
Sono Federica De Prisco, psicologa clinica.
Mi occupo di disagio psicologico legato a disturbi di personalità, depressione, ansia e dipendenze. Ho maturato esperienza in comunità terapeutiche e contesti clinici tra Campania e Lombardia, lavorando con colloqui individuali, gruppi clinici e laboratori esperienziali.
Nel mio lavoro, parto dall’ascolto profondo di chi vive un momento di crisi o smarrimento. Credo che ogni sintomo, più che un nemico da combattere, sia un messaggio da ascoltare: un'espressione dell’inconscio che ci parla di un bisogno, di un cambiamento possibile.
Ti accompagno nel dare senso a ciò che stai vivendo, per ritrovare direzione e aprire nuove strade di crescita e consapevolezza.
​

“Il vero viaggio di scoperta non consiste
nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
– Marcel Proust –
AREE DI INTERVENTO
Non credo nelle etichette diagnostiche come definizioni rigide della persona. L’essere umano è un universo complesso, ricco di sfumature, storie, simboli e contraddizioni che non possono essere ridotti a una categoria clinica e dietro il sintomo si cela sempre un significato più profondo.
Il mio lavoro si concentra sull’esplorazione di questi segnali, sul dare voce a ciò che è stato escluso dalla coscienza, per favorire una maggiore integrazione psichica. I sintomi diventano così una via d’accesso a ciò che è rimasto nell’ombra, a quelle parti di sé che chiedono di essere riconosciute e trasformate.
​
In questo spazio sicuro puoi esplorare liberamente i tuoi vissuti, sentimenti ed esperienze, trovando accoglienza e ascolto.
Il mio approccio
Ogni percorso è unico, perché unica è la persona che lo intraprende. Il mio approccio è individualizzato e si modella su chi ho di fronte, nel rispetto della sua storia, dei suoi bisogni, del momento che sta attraversando.
Accompagno le persone in un cammino di trasformazione, dove il cambiamento nasce dalla possibilità di guardare la propria storia con occhi nuovi. L’obiettivo non è solo “stare meglio”, ma riattivare il dialogo con sé stessi, sciogliere nodi interiori, e aprire nuove strade verso un’esistenza più autentica e integrata.

Supporto Individuale
Colloqui Personalizzati
Colloqui personalizzati
Offro percorsi di sostegno psicologico individuale rivolti a giovani adulti e adulti, pensati come uno spazio protetto e autentico in cui poter esplorare liberamente vissuti, emozioni e dinamiche interiori.
Nel dialogo terapeutico, ciò che emerge viene accolto senza giudizio: sogni, conflitti, ansie, desideri e parti dimenticate del sé trovano voce. L'obiettivo non è semplicemente "superare un problema", ma favorire una maggiore consapevolezza di sé e aprire la strada a un cambiamento profondo e duraturo.
​

Supporto Familiare
Colloqui individuali e di Gruppo
Oltre ai percorsi individuali, offro gruppi settimanali dedicati ai familiari di persone con problemi di dipendenza. Il lavoro di gruppo si concentra sulla consapevolezza del ruolo attivo che i familiari possono avere nel processo di liberazione e autonomia dei propri cari. L’obiettivo è riconoscere le dinamiche disfunzionali che alimentano il ciclo della dipendenza e rafforzare le risorse familiari, promuovendo un processo di empowerment che favorisca il cambiamento e la guarigione dell'intero sistema familiare.

Proposta psicologica
Intervento Completo
Il mio approccio terapeutico considera la persona nella sua totalità, integrando il mondo interiore con il contesto relazionale e sociale in cui vive. Ogni individuo è un insieme complesso di esperienze, emozioni e simboli che si intrecciano con il suo ambiente. Il cambiamento significativo e duraturo nasce dalla consapevolezza di queste dinamiche, che permette di affrontare le difficoltà in modo profondo e trasformativo, attivando risorse personali e relazionali per un benessere integrato.
